 Location: Italia, Campania, Vietri sul mare (Salerno). Ceramista della fabbrica Solimena al lavoro ID: 4144. |  Location: Italia, Campania, Vietri sul mare (Salerno). Ceramisti della fabbrica Solimena al lavoro.Curiosa architettura ID: 4150. |  Location: Italia, Campania, Vietri sul mare (Salerno). Ceramisti della fabbrica Solimena al lavoro.Curiosa architettura ID: 4151. |  Location: Italia, Campania, Vietri sul mare (Salerno). Le famose ceramiche locali. Museo ViIla Guariglia. La sala a piano terreno, all'entrata del museo ID: 4152. |  Location: Italia, Campania, Vietri sul mare (Salerno). Le famose ceramiche locali. Raffigurazione di Vietri in una via del paese ID: 4153. |  Location: Italia, Campania, Vietri sul mare (Salerno). Le famose ceramiche locali. Museo ViIla Guariglia. Asinelli con carretto. Tipico vietrese, del 1930, lunghezza circa cm 35 ID: 4155. |
 Location: Italia, Campania, Vietri sul mare (Salerno). Le famose ceramiche locali. Museo ViIla Guariglia. Piatto con caricature politiche, fine 1800, diametro cm 27 ID: 4156. |  Location: Italia, Campania, Benevento. Museo del Sannio. Cratere a campana, con Dioniso e Pappasileno, da Paestum ID: 4180. |  Location: Italia, Campania, Roccamonfina (Caserta). Santuario di Maria Santissima dei Lattani (anno 1440). Madonna di pietra dipinta (secolo XI) ID: 4231. |  Location: Italia, Campania, Reggia di Caserta (Caserta). Un sontuoso salone ID: 4285. |  Location: Italia, Campania, Reggia di Caserta (Caserta). Un sontuoso salone ID: 4286. |  Location: Italia, Campania, Reggia di Caserta (Caserta). Un sontuoso salone, con il trono ID: 4287. |
 Location: Italia, Campania, Reggia di Caserta (Caserta). Un salone ID: 4288. |  Location: Italia, Campania, Reggia di Caserta (Caserta). Un sontuoso salone, con il trono ID: 4289. |  Location: Italia, Campania, Reggia di Caserta (Caserta). Un sontuoso salone, con il trono ID: 4290. |  Location: Italia, Lazio, Rieti. Convento la Foresta. Una stazione della Via Crucis. Gesù innalzato sulla croce ID: 4336. |  Location: Italia, Lazio, Civita di Bagnoregio (Viterbo). Un vicolo della "città che muore" costruita su una rupe tufacea che si disgrega. Tre giovani artiste stanno disegnando dal vero ID: 4437. |  Location: Italia, Lazio, Tarquinia (Viterbo). Tomba etrusca delle leonesse. Parete destra: un banchettante (530-520 avanti Cristo) ID: 4515. |
 Location: Italia, Lazio, Tarquinia (Viterbo). Tomba etrusca degli auguri. Parete di fondo: la porta dell'Ade (540-530 avanti Cristo) ID: 4516. |  Location: Italia, Lazio, Tarquinia (Viterbo). Tomba etrusca degli auguri. Lottatori (540-530 avanti Cristo) ID: 4517. |  Location: Italia, Lazio, Tarquinia (Viterbo). Tomba etrusca della caccia e della pesca. (530-520 avanti Cristo) ID: 4518. |  Location: Italia, Lazio, Tarquinia (Viterbo). Tomba etrusca degli scudi (540-530 avanti Cristo) ID: 4519. |  Location: Italia, Lazio, Tarquinia (Viterbo). Tomba etrusca delle leonesse. Danzatori (530-520 avanti Cristo) ID: 4520. |  Location: Italia, Lazio, ciociaria, Aquino (Frosinone). Santa Maria della Libera, eretta nel 1125. Mosaico con la Madonna e il Bambino sul portale maggiore ID: 4783. |
 Location: Italia, Lazio, ciociaria, Aquino (Frosinone). Santa Maria della Libera, eretta nel 1125. Scritta longobarda sulla facciata ID: 4784. |  Location: Italia, Lazio, Ostia Antica (Roma). Mosaico della piscina nelle Terme di Nettuno ID: 4966. |  Location: Italia, Lazio, Ostia Antica (Roma). Mosaico della piscina nelle Terme di Nettuno che mostra Nettuno a bordo della sua biga trainata da cavalli acquatici ID: 4970. |  Location: Italia, Lazio, Palestrina (Roma). Inondazione del Nilo. Mosaico del I secolo avanti Cristo. Palazzo Barberini, sede del Museo Archeologico Prenestino ID: 5014. |  Location: Italia, Lazio, Palestrina (Roma). Inondazione del Nilo. Mosaico del I secolo avanti Cristo. Particolare. Palazzo Barberini, sede del Museo Archeologico Prenestino ID: 5015. |  Location: Italia, Lazio, Palestrina (Roma). Inondazione del Nilo. Mosaico del I secolo avanti Cristo. Particolare. Palazzo Barberini, sede del Museo Archeologico Prenestino ID: 5016. |